Domande frequenti

Come ottenere il miglior risultato contro l'allergia?

Il cumino nero non è un medicinale né un antistaminico però agisce sull'origine del problema rafforzando il sistema immunitario. Essendo un rimedio naturale, i primi risultati richiedono tempo.

Consigliamo di utilizzarlo per almeno 8-12 settimane in modo costanteiniziando un mese prima della stagione di allergie (come primavera e fine estate/inizio autunno) e proseguendo durante la stagione. Dopo un anno di utilizzo regolare, il corpo dovrebbe essere in grado di rafforzare naturalmente le proprie difese, alleviando i sintomi.

Per chi soffre di allergie stagionali regolarmente e in maniera forte, è utile assumere olio di cumino nero sempre un mese prima della stagione di allergie per non indebolire le proprie difese immunitarie.

Entro quando posso vedere miglioramenti per allergia e disturbi respiratori?

I primi risultati si notano generalmente dopo 8-12 settimane di utilizzo costante. Tuttavia, per un effetto ottimale, consigliamo di assumere l'olio di cumino nero in modo regolare durante le stagioni allergiche o di maggiore esposizione alle influenze stagionali. È ideale iniziare almeno un mese prima del periodo critico, per dare al sistema immunitario il tempo necessario per rafforzarsi e affrontare meglio i fattori ambientali.

Come riconoscere un olio di cumino nero di qualità?

La qualità dell’olio di cumino nero dipende dal suo processo produttivo. È consigliabile consumarlo entro 1 anno dalla data di produzione, poiché dopo questo periodo perde una parte delle sue proprietà nutritive e medicinali.

Per assicurarti di scegliere un prodotto di alta qualità verifica che sia 100% puro olio di semi di cumino nero e che sia pressato a freddo, un metodo che preserva al meglio le proprietà fitoterapeutiche della pianta Nigella sativa.

Perché l’olio di cumino nero ha un sapore così forte?

Il sapore pepato e intenso dell’olio di cumino nero è una caratteristica naturale della pianta Nigella sativa, da cui vengono estratti i semi che contengono la preziosa componete bioattiva timochinone.

Un’alta concentrazione di timochinone nei semi di Nigella sativa garantisce i numerosi benefici terapeutici e medicinali che rendono l’olio di cumino nero così prezioso.

È normale che il gusto dell’olio di cumino nero cambi tra diversi lotti di produzione?

Il sapore dell’olio di cumino nero può variare leggermente da una bottiglia all’altra, poiché dipende dalla fioritura della pianta Nigella sativa, da cui semi l’olio viene estratto.

Essendo un prodotto 100% naturale, senza additivi o aromi artificiali, il gusto è influenzato da fattori naturali, proprio come accade per l’olio extra vergine di oliva. Questa variabilità è un segno di autenticità e artigianalità del prodotto.

Entro quanto tempo devo consumarlo una volta aperto?

Si consiglia di consumarlo entro 3 mesi dall'apertura, conservandolo in un ambiente scuro e a una temperatura che non superi i 25 gradi.

Cosa fare se non digerisco bene l'olio di cumino nero?

Se l’olio di cumino nero ti risulta pesante da digerire, potrebbe essere necessario un po’ di tempo affinché il tuo organismo si abitui. Ti consigliamo di assumerlo sempre dopo i pasti, preferibilmente dopo colazione o pranzo, accompagnato da mezzo bicchiere d’acqua. Con l’uso costante, il tuo stomaco si abituerà nel giro di qualche giorno o settimana.